Skip to content

Evento – “Strategie sostenibili per la gestione della filiera olivicola”

Venerdì 28 novembre, alle ore 17.00, presso la Sala Civica “E. Turri” (Via Vittorio Veneto 1, Cavaion Veronese – VR), si terrà un incontro tecnico-scientifico dedicato alle strategie sostenibili per la filiera olivicola organizzato dal Consorzio di Tutela Olio Extra Vergine di Oliva Garda D.O.P. e dal Dipartimento di Biotecnologie dell’Università di Verona.

Evento – “L’IA come strumento di crescita per le filiere del territorio: l’esperienza delle RIR”

All’interno della Fiera A&T di Vicenza, dedicata a innovazione, tecnologie e competenze per la crescita delle imprese manifatturiere, si svolgerà un incontro dedicato al ruolo dell’Intelligenza Artificiale nello sviluppo delle filiere produttive.

Report: La trasformazione digitale dell’agroalimentare

Nuovo report, redatto da Speedhub il Digital Innovation Hub di Confindustria Verona, con un approfondimento sulle tecnologie digitali più innovative applicate all’intera filiera agroalimentare: dall’agricoltura di precisione alla trasformazione alimentare, fino alla logistica. Il documento offre inoltre un’analisi sullo stato dell’arte delle innovazioni, sui benefici concreti e sulle sfide ancora da affrontare.

Digital Agrifood: tecnologie e progetti innovativi per la crescita della filiera

Il 25 settembre si svolgerà presso il Consorzio Tutela Vini di Soave e Recioto di Soave un evento per approfondire tecnologie digitali e progetti innovativi per la filiera agroalimentare. Ospiti d'onore dell'incontro Verona Agrifood Innovation Hub, il laboratorio di talenti e progetti che guida l’innovazione italiana, che presenterà le prossime iniziative dell’hub rivolte a startup, imprese e studenti.

Percorso formativo: “Dal piatto al pianeta – nutrizione, innovazione e impatto sociale”

RIAV promuove il percorso formativo "Dal piatto al pianeta - nutrizione, innovazione e impatto sociale" proposto da Verona Agrifood Innovation Hub, per comprendere come il cibo può diventare leva di innovazione, educazione e sostenibilità. Il corso si svolgerà nelle seguenti date 22-23-29-30 settembre.

Evento: “Dieci anni di Specializzazione Intelligente Regionale: risultati e nuove sfide”

La Regione Veneto celebra 10 anni di Specializzazione Intelligente con un evento che si svolgerà il 12 settembre a partire dalle ore 9.00, presso l'Aula Magna di Palazzo del Bo dell'Università degli Studi di Padova.

Business Academy: ”Diventa professionista della sostenibilità & CSR”

Al via il 19 febbraio 2025 la seconda edizione della Business Academy dedicata al tema della sostenibilità e organizzata da Cim&Form, ente di formazione di Confindustria Verona.

Torna su