Pubblicato da Speedhub, il Digital Innovation Hub di Confindustria Verona, il report “La trasformazione digitale dell’agroalimentare. Stato dell’arte, benefici e sfide lungo tutta la filiera“, un documento che esamina le ultime novità tecnologiche, lo stato di adozione di queste e i benefici e le sfide che comportano.
Il report mette in luce le opportunità della digitalizzazione per l’agroalimentare italiano, ma anche le complessità da superare per renderla realmente efficace. L’Italia possiede un patrimonio agroalimentare unico – fatto di prodotti, biodiversità e competenze – che può essere ulteriormente valorizzato grazie a strumenti come IoT, intelligenza artificiale, robotica, droni e molto altro.
La trasformazione digitale, tuttavia, non è un percorso immediato: servono visione strategica, investimenti costanti e un approccio sistemico che coinvolga l’intera filiera.
Tutti questi temi vengono approfonditi nel report: La trasformazione digitale dell’agroalimentare. Stato dell’arte, benefici e sfide lungo tutta la filiera
Per ulteriori informazioni e approfondimenti, le aziende interessate potranno contattare Speedhub all’indirizzo email fondazionespeedhub@confindustria.vr.it.
Questa attività si inserisce nell’ambito del progetto “SPIDI: SPecializzazioni Innovative e Digitali per un territorio competitivo” per rafforzare le vocazioni imprenditoriali del territorio attraverso l’innovazione digitale. L’iniziativa è realizzata con il contributo della Camera di Commercio di Verona.